- La conversazione nell’era digitale. Come la tecnologia sta plasmando il nostro cervello sociale (2019), Alpes Italia;
- Co-autrice del libro Umorismo in Psicoterapia, a cura di Antonio Scarinci (2018), Alpes Italia;
- Articoli di State of Mind – Il giornale delle scienze psicologiche (dal 2018)
- Il modello cognitivo-comportamentale dell’ansia per la salute
- Rimuginio e ruminazione: una possibile base neuroscientifica nel Default Mode Network
- Dorian Gray: il discontrollo del piacere
- L’attenzione come antidoto alle fake news
- Gli effetti della risposta allo stress sulla memoria
- Multitasking e media multitasking: gli effetti su lavoro e apprendimento
- Disturbi del comportamento dirompente: tratti calloso-anemozionali e basi neurali
- Tre tipologie di craving per la comprensione del problem drinking
- La dipendenza affettiva: tra letteratura e neurobiologia
- Il ruolo della metacognizione nel gioco d’azzardo patologico;
- F. Giovannelli, F. Giganti, F. Fiorilli, M. Trinci, A. Borgheresi, L. Tramacere, G. Zaccara, M. Cincotta, M.P. Viggiano (2013), Audiovisual integration effect in lateral occipital cortex during an object recognition task: A TMS study. Proceedings of the 58th National Congress of the Italian Society of Clinical Neurophysiology, Florence, May 9–11, 2013. Clinical Neurophysiology 124 (2013) e220.